“Discendi nel cratere dello Jokull di Sneffels che l’ombra dello Scartaris viene a lambire prima delle calende di luglio, viaggiatore audace, e perverrai al centro della Terra”, scriveva Jules Verne.
Noi non andremo così in profondità, ma incontreremo comunque paesaggi meravigliosi dal fascino indimenticabile nel nostro itinerario tra i Fiordi Occidentali.
Islanda | Le meraviglie dei fiordi occidentali
Terra di leggende, miti antichissimi e paesaggi meravigliosi
Itinerario completo:

Giovedì 31 Luglio 2025
Partenza dall’Italia
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Malpensa in tempo utile per il nostro volo.
Viaggeremo con Icelandair da Malpensa a Keflavik e, al nostro arrivo e dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, avremo il trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Operativo volo di andata:
FI591 31LUG MXP – KEF 15.30 – 17.45
*Orario e luogo di ritrovo verranno comunicati alla consegna dei documenti.



Venerdì 01 Agosto 2025
La penisola di Snaefellsnes
Giornata dedicata alla scoperta della penisola di Snaefellsnes. Potremo ammirare le scogliere di Arnastapi, Londrangar e l’adiacente collina chiamata
Svalthufa.
Vedremo inoltre la celebre montagna di Helgafell, la montagna sacra d’Islanda.
Faremo tappa nel museo dello Squalo e nell’unica fabbrica che ancora produce questa leccornia Islandese e, per chi lo desiderasse, c’è la possibilità di prenotare un’escursione per avvistamento Balene da Olasvik [non compresa, su richiesta].
Al termine delle visite, check in in hotel con cena e pernottamento.
Sabato 02 Agosto 2025
Isafjordur
In questa giornata inizieremo ad inoltrarci nei fiordi dell’ovest dove visiteremo piccole baie e rade ai piedi delle vallate. Un tempo la popolazione praticava la pesca e nel corso dei secoli si sono formati minuscoli villaggi che oggi, purtroppo sono in fase di calo demografico con alcune zone ormai praticamente spopolate, ma nelle numerose esposizioni e nei musei folkloristici si animano davanti ai nostri occhi le antiche tradizioni di una cultura popolare particolarmente forte e resistente.
In serata arriveremo a Isafjordur dove avremo la nostra cena e il pernottamento.
Domenica 03 Agosto 2025
La cascata di Dynjandi
Dopo la prima colazione, proseguiremo con il nostro itinerario e incontreremo villaggi come Flateyri & þingeyri.
Raggiungeremo poi la famosa cascata di Dynjandi. La cascata è anche nota con il nome di Fjallfoss (cascata di montagna), con Dynjandi che in questo caso ne indica il fiume.
Si compone di una serie di sette salti ed ha un’altezza totale di 100 m, con una larghezza di circa 30 m nella parte alta del salto e di 60 metri alla base.
Nel pomeriggio raggiungiamo le scogliere di Latrabjarg e, una volta sul posto, potrete passeggiare per conoscere da vicino le colonie di uccelli marini più grandi del mondo. Látrabjarg, infatti, è l’habitat naturale delle pulcinelle di mare, piccoli pennuti dal becco colorato che diventeranno subito le protagoniste delle vostre foto!
Le scogliere, a più di 400 metri di altezza, si estendono per ben 14 chilometri lungo la costa islandese.
In serata arrivo a Patreksfjordu, cena e pernottamento.
Lunedì 04 Agosto 2025
Reykholar e la regione dei fiordi frastagliati
Per secoli, questa è stata una delle regioni più isolate dell’Islanda. È una regione di bellezza remota e spettacolare. Qui potete godervi la pace e la solitudine che è ormai spesso una rarità. E’ letteralmente la dorsale dei fiordi occidentali, caratterizzata da fiordi frastagliati e dirupi maestosi.
Faremo poi sosta al villaggio di Reykholar dove visiteremo la fabbrica del sale.
In serata arrivo a Vogur, cena e pernottamento.
Martedì 05 Agosto 2025
Reykjavik
La giornata è dedicata al rientro dai fiordi occidentali fino ad arrivare nella capitale islandese, Reykjavik.
Qui faremo la visita della città ed avremo del tempo libero a disposizione.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Mercoledì 06 Agosto 2025
Arrivederci Islanda!
In questo nostro ultimo giorno in Islanda, la mattina sarà libera per lasciare il tempo a tutti di completare gli ultimi acquisti e per salutare un’ultima volta questo meraviglioso Paese.
Transfer per l’aeroporto in tempo utile per il nostro volo e rientro in Italia.
Operativo volo di ritorno:
FI592 06AGO KEF – MXP 15.45 – 22.00
Cosa INCLUSO?
La quota comprende
- Voli a/r da Malpensa a Keflavik con Icelandair in classe economica
- Pernottamenti in camera doppia con prima colazione negli hotel come da programma [singola su richiesta con supplemento]
- 4 cene negli hotel come da programma
- Bus esclusivo e guida in lingua italiana per l’intero itinerario
- Ingresso al museo dello squalo e ad erikstadir
- Trasferimenti aeroportuali in Islanda a/r
Cosa NON INCLUSO?
La quota non comprende
- Bevande ai pasti
- 2 cene a Reykjavik e tutti i pranzi
- Escursione facoltativa per l’avvistamento delle balene [92€ p.p]
- Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
Termini e condizione di prenotazione
Quota di partecipazione al viaggio:
Quota per persona in camera doppia: 3.990€
Supplemento singola: +650€
Le iscrizioni terminano il 30 APRILE 2025
———-
Come prenotare:
Il presente itinerario è per un gruppo di minimo 15 persone.
Compilando il form su questa pagina sarà possibile iscriversi in 2 modi:
👉 Lista d’attesa: se sei interessato all’itinerario, ma non hai ancora deciso se partecipare o meno, potrai iscriverti in lista d’attesa. Riceverai gli aggiornamenti delle iscrizioni e, quando avremo raggiunto il nr minimo di partecipanti, ti invieremo una mail dove potrai confermare o meno la tua iscrizione al viaggio.
N.B. Attenzione: iscrivendoti alla Lista d’attesa non avrai la garanzia del posto quindi, se sei veramente intenzionato a partecipare al viaggio, ti consigliamo di selezionare la voce Voglio iscrivermi oppure inviare una mail a contatti@viagginobile.com con la richiesta di iscrizione.
👉 Voglio iscrivermi: se sei interessato al viaggio e se vuoi riservare il tuo posto tra i partecipanti, potrai iscriverti scegliendo l’opzione Voglio iscrivermi. Fino a quando non raggiungeremo il nr minimo di partecipanti non dovrai versare nessun acconto. Quando lo raggiungeremo, ti invieremo una mail con le modalità di versamento della quota di acconto di 1.200€.N.B. Ricordiamo che saranno ufficialmente iscritti solo coloro che verseranno la quota di acconto del viaggio.
———-
Versamento quote viaggio:
Al momento della conferma del viaggio* = acconto di 1.200€ p.p.
Entro Lunedì 31 Maggio 2025 = saldo della quota viaggio
*al raggiungimento di nr 15 iscritti
———-
Penalità in caso di recesso:
Dal momento della conferma del viaggio e fino al 30 Aprile 2025 = 30% della quota viaggio (1.200€ di acconto del viaggio)
Dal 01 Maggio fino al 31 Maggio 2025 = 50% della quota viaggio
Dal 01 Giugno fino alla data di partenza = 100% della quota viaggio