Nel nostro viaggio in Georgia ti porteremo di fronte a sconfinati e immensi paesaggi: tra spettacolari monasteri, chiese e castelli arroccati sulle imponenti cime del Caucaso, avremo modo di “assaggiare” la tradizione vitivinicola millenaria di questo meraviglioso Paese con incredibili ricette che saranno una scoperta per il tuo palato.
Georgia | Nelle terre del Caucaso
Al confine tra Europa e Asia, tra passato e futuro
Itinerario completo:

Venerdì 16 Maggio 2025
Partenza dall’Italia
Ritrovo dei partecipanti a Cremona* e partenza con pullman riservato per l’aeroporto di Bergamo – Orio al Serio in tempo utile per il nostro volo.
Viaggeremo con Georgian Airways da Bergamo a Tbilisi e, al nostro arrivo e dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, andremo in hotel a Tbilisi dove ceneremo e pernotteremo.
Operativo volo di andata:
16/05 Bergamo Orio al Serio BGY – Tbilisi (TBS) 14.50 – 20.50
*Orario e luogo di ritrovo verranno comunicati alla consegna dei documenti.



Sabato 17 Maggio 2025
Tour di Tbilisi
Dopo la prima colazione in hotel, faremo un giro panoramico del centro storico.
Nel cuore della capitale georgiana fondata nel V secolo dal re Vakhtang Gorgasali, si nasconde una naturale cascata d’acqua, le antiche chiese ortodosse custodiscono le reliquie importanti.
L’architettura moderna ed ecclesiastica sono in perfetta armonia. L’antica fortezza Narikala domina la città e propone una vista panoramica mozzafiato sul centro storico e il fiume Kura.
Nel più spettacolare quartiere di Tbilisi – zona dei bagni sulfurei – ci fermiamo a pranzo nel ristorante dove per la prima volta avremo occasione di gustare i tipici piatti della famosa cucina locale.
Il pomeriggio è invece dedicato alla visita del Museo Nazionale: le collezioni del museo coprono la storia del paese, a partire dai reperti animali risalenti a 40 milioni di anni fa. Tra i reperti più sorprendenti del museo ci sono quelli umani preistorici trovati a Dmanisi che risalgono a 1,8 milioni di anni fa e sono il segno più antico dell’esistenza umana al di fuori dell’Africa.
Una delle collezioni più importanti del museo è la collezione di tesori che contiene un gran numero di oggetti unici dalla seconda metà del III millennio a.C. fino al XIX secolo d.C. La collezione presenta gioielli in oro e argento del periodo precristiano provenienti da varie regioni del paese.
Cena in un ristorante tipico locale e pernottamento nel nostro hotel di Tbilisi.
Domenica 18 Maggio 2025
La regione del Kakheti
Dopo la prima colazione in hotel, con la nostra guida partiremo alla volta della regione del Kakheti, dalla zona collinare quindi si scende nella valle famosa per i suoi pregiati vigneti.
La Georgia diventa paese cristiano ortodosso già nel V secolo grazie all’opera della Santa Nino. Proprio a Khahetia nel Monastero di San Nino a Bobde che visiteremo la Santa ha trovato il suo ultimo rifugio. È luogo di pellegrinaggio e della fede più professata nel Paese.
La città di Sighnaghi circondata dalla medievale cinta muraria e’ conosciuta come citta dell’amore. Faremo due passi lungo le strade e conosceremo i suoi segreti.
Con il pranzo in un ristorante locale, avremo modo di saggiare la famosa qualità dei vini georgiani con una degustazione in una cantina. La Georgia conserva una tradizione millenaria nella produzione di vino e un tour tra i vigneti di Kakheti per assaggiare i vini della zona è d’obbligo!
Nel pomeriggio ci sposteremo invece a Tsinandali, la tenuta del principe, poeta, ufficiale, statista, rappresentante di una delle più famose famiglie aristocratiche georgiane Alexander Chavchavadze.
Saremo accolti nella cantina di vini del 19°secolo presso il palazzo.
Ritorneremo in serata a Tbilisi dove avremo la cena in un ristorante locale e il pernottamento in hotel.
Lunedì 19 Maggio 2025
La montagne del Caucaso
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo da Tbilisi per seguire la Strada Militare Georgiana tracciata lungo l’antico sentiero che collegava la terra georgiana con il vicino nord al di là dei monti del Gran Caucaso.
Tra i meravigliosi paesaggi delle montagne del Caucaso raggiungeremo la città di Stepantsminda (ex Kazbegi) situata a 15 km dalla frontiera Russo-Georgiana dove si trova la chiesa della Trinità di Gergeti.
La vista dalla chiesa, dai suoi 2.170m di altitudine, è davvero mozzafiato e rappresenta infatti la cartolina simbolo del Paese.
[per arrivare alla chiesa è necessario camminare per circa 1h30′ con un dislivello di circa 500m. Per chi lo desidera è possibile fare lo stesso percorso in auto 4×4 pagando un supplemento]
Dopo il pranzo, faremo ritorno a Tbilisi con tappa ad Ananuri, un bellissimo complesso architettonico esempio del tardo medioevo georgiano.
Cena in ristorante a Tbilisi e pernottamento in hotel.
Martedì 20 Maggio 2025
La splendida Kutaisi
Dopo la prima colazione in hotel, lasceremo Tbilisi per viaggiare verso Kutaisi nella regione di Imereti, la seconda città georgiana situata nell’ovest del paese.
La Imereti di oggi non è altro che quella che si chiamava Colchide nella geografia dell’antichità classica.
La Colchide viene citata in numerose opere della letteratura classica tra cui le più antiche risalgono a Omero, Eschilo e Pindaro. Vedremo il mitico paese raggiunto da Giasone con gli Argonauti alla ricerca del vello d’oro, senza dimenticare Prometeo incatenato ad una delle vette del Caucaso e destinato a morire punito dagli dei per aver rubato il fuoco per la gente.
Durante il nostro itinerario passeremo per l’antica capitale della Georgia, Mtskheta, dove si trovano alcune delle chiese più antiche e importanti del Paese (Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO) che costituiscono il cuore spirituale della Georgia. Avremo l’opportunità di visitare la Chiesa di Jvari, un classico dello stile tetraconco georgiano antico. Visiteremo inoltre la Cattedrale di Svetitskhoveli, risalente all’XI secolo, uno dei posti più sacri della Georgia dove secondo la tradizione sarebbe sepolta la tunica di Cristo.
A seguire, ci fermeremo alla città nativa di Stalin, ovvero Gori, dove potremo visitare il museo a lui dedicato.
Dopo il pranzo, proseguiremo il nostro percorso fino ad arrivare a Kutaisi dove arriveremo in serata.
Kutaisi è un luogo davvero imperdibile per via di due bellezze uniche: la cattedrale di Bagrati e il monastero di Gelati.
Queste due costruzioni sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO e rappresentano due capolavori dell’architettura medievale georgiana.
Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 21 Maggio 2025
La Grotta di Prometeo
Dopo la prima colazione in hotel, partiamo per Tskaltubo – città fantasma – capitale dei sanatori sovietici oggi in pittoresco abbandono.
In zona si trova la splendida Grotta di Prometeo.
Torneremo poi a Kutaisi per visitare lo splendido patrimonio artistico della città e i suoi tesori patrimonio UNESCO con pranzo in corso di visita.
Nel pomeriggio visiteremo il Castello di Rabati per poi giungere in serata a Akhaltsikhe, dove ci attendo la cena e il pernottamento in hotel.
Giovedì 22 Maggio 2025
La città rupestre di Vardzia
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo verso sud, fino ad arrivare al confine con la Turchia, dove sorge
fortezza di Khertvisi (X-XIV sec.) – una delle fortezze più antiche della Georgia che, secondo la legenda,
fu distrutta da Alessandro Magno.
Proseguiremo poi verso la città rupestre di Vardzia. Sono circa 600 gli edifici scavati nella roccia tra chiese, cappelle, ripostigli, bagni, refettori e librerie.
Dopo il pranzo proseguiremo per la visita di una seconda città scavata nella roccia, Uplistsikhe letteralmente Fortezza del Signore – fondata alla fine dell’età di Bronzo, intorno al 1000 A.C. Grazie alla sua posizione strategica tra l’Asia e l’Europa, la città diventò un importante centro dei commerci che, nel momento di massimo sviluppo contava 20 000 abitanti.
Al termine della visita, partiremo alla volta di Tbilisi dove arriveremo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 23 Maggio 2025
Arrivederci Georgia!
Il nostro viaggio attraverso le meraviglie della Georgia finisce qui e, dopo il check out in hotel, avremo il trasferimento in aeroporto in tempo utile per il nostro volo di rientro in Italia.
Operativo volo di ritorno:
23/05 Tbilisi (TBS) – Bergamo orio al Serio (BGY) 11.45 – 13.50
Cosa INCLUSO?
La quota comprende:
- Trasferimento da Cremona a Bergamo Orio al Serio a/r in pullman riservato
- Voli a/r da Milano Bergamo in classe economica con Georgian Airways
- Trasferimenti da aeroporto di Tbilisi a hotel e viceversa
- Tour guidato con ingressi nei vari siti come da programma in pensione completa in camera doppia (singola su richiesta con supplemento)
- Degustazione di vini presso il wine center
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
- Accompagnatore dall’Italia
Cosa NON INCLUSO?
La quota non comprende:
- Bevande ai pasti
- Supplemento auto 4×4 per raggiungere la chiesa della Trinità di Gergeti [su richiesta]
- tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Termini e condizione di prenotazione
Quota di partecipazione al viaggio:
Quota per persona in camera doppia: 2.499€
Supplemento singola: +350€
Le iscrizioni terminano il 28 FEBBRAIO 2025
———-
Come prenotare:
Il presente itinerario è per un gruppo di minimo 10 persone.
Compilando il form su questa pagina sarà possibile iscriversi in 2 modi:
👉 Lista d’attesa: se sei interessato all’itinerario, ma non hai ancora deciso se partecipare o meno, potrai iscriverti in lista d’attesa. Riceverai gli aggiornamenti delle iscrizioni e, quando avremo raggiunto il nr minimo di partecipanti, ti invieremo una mail dove potrai confermare o meno la tua iscrizione al viaggio.
N.B. Attenzione: iscrivendoti alla Lista d’attesa non avrai la garanzia del posto quindi, se sei veramente intenzionato a partecipare al viaggio, ti consigliamo di selezionare la voce Voglio iscrivermi oppure inviare una mail a contatti@viagginobile.com con la richiesta di iscrizione.
👉 Voglio iscrivermi: se sei interessato al viaggio e se vuoi riservare il tuo posto tra i partecipanti, potrai iscriverti scegliendo l’opzione Voglio iscrivermi. Fino a quando non raggiungeremo il nr minimo di partecipanti non dovrai versare nessun acconto. Quando lo raggiungeremo, ti invieremo una mail con le modalità di versamento della quota di acconto di 750€.N.B. Ricordiamo che saranno ufficialmente iscritti solo coloro che verseranno la quota di acconto del viaggio.
———-
Versamento quote viaggio:
Al momento della conferma del viaggio* = acconto di 750€ p.p.
Entro il 31 MARZO 2025 = saldo della quota viaggio
*al raggiungimento di nr 10 iscritti
———-
Penalità in caso di recesso:
Dal momento della conferma del viaggio e fino al 28 Febbraio 2025 = 30% della quota viaggio (750€ di acconto del viaggio)
Dal 01 Marzo fino al 31 Marzo 2025 = 50% della quota viaggio
Dal 01 Aprile fino alla data di partenza = 100% della quota viaggio